La paura attiva in noi i riflessi di fuga, attacco e accaparramento. Parla solo questi 3 linguaggi. Quando siamo spaventati tutto quello che possiamo fare è scappare, aggredire o fare ansiosamente provviste.
Se ci pensi, quando hai paura è sempre perché senti una minaccia, il bisogno di difendersi o l’impressione che non ce ne sia abbastanza di qualcosa di importante. In tutti i casi hai moltissima fretta di correre ai ripari, oppure sei già scappato o hai già aggredito prima di poter riflettere.
Insomma, quando hai paura non sei un campione di strategia, di altruismo o di lungimiranza.
Molti studi hanno dimostrato che quando hai paura infatti ragioni peggio e fai scelte più stupide, il che davanti ad una tigre non è tanto importante, perché anche se sei temporaneamente stupido, tu scappi più veloce che puoi. Nella vita quotidiana normale, però, questo è inefficace e fa proprio male.