
16 Gen Come parlare in pubblico, 2 segreti che ti aiuteranno a farti passare la “fifa”
Una platea di ascoltatori a cui rivolgerti ti spaventa? Non preoccuparti parlare in pubblico è forse una delle paure che accomuna di più le persone, un limite che spesso ci blocca, isolandoci dal mondo che ci circonda, turbando così la nostra felicità.
D’altronde l’uomo è un animale sociale è la socialità è qualcosa di innato, per cui stare insieme e con gli altri fa parte della nostra natura, di conseguenza non riuscire a farlo ci renderà meno felici. E’ un problema comune e io conosco 2 facili segreti che possono aiutarti a parlare in pubblico senza problemi, superando così tutte le ansie e le paure.
So bene che esporsi davanti a una platea di persone in modo disinvolto non è qualcosa che viene naturale a tutti. Ma acquisire la sicurezza necessaria per farlo, sarà sicuramente un modo per aumentare la tua felicità e quella sensazione di benessere che tutti desiderano.
Ti spiego perché. Una parte della nostra felicità naturale è sentirsi connessi con tutto ciò che ci circonda e quindi anche con le altre persone. Per farlo, parlare in pubblico è necessario, altrimenti non si potrebbe stare in compagnia. La platea può essere di 200 o 2-3 persone, l’essenziale è avere ben chiaro che bisogna stare tranquilli, perché non si è davanti a uno scoglio invalicabile. E’ una piccola sfida, che una volta superata, porterà grandi risultati.
Inoltre, riuscire a esprimersi con altre persone è un modo per valorizzare il tuo lato creativo e di conseguenza la tua soddisfazione personale. Come vedi è tutto collegato e porta a un unico obiettivo: la tua felicità.
“Bruttissimo te”, il primo suggerimento per riuscire a parlare in pubblico
Uno dei primi limiti che normalmente blocca è la vergogna di parlare in pubblico. Quella sensazione di non essere adeguati, di sentire la pressione degli occhi di tutti che ci guardano e ci scrutano. Ecco, per riuscire a risolvere questa paura, io consiglio di pensare alla versione peggiore di te.
Immagina una persona brutta, puzzolente, vestita male e proiettala al tuo fianco mentre devi parlare e inizia a pensare di dire alle persone che hai davanti: “Ascolto, ascoltatemi”. E’ un trucco che ti aiuterà a non identificarti con quel lato peggiore di te, distaccandoti da quella che è soltanto una proiezione e acquisendo così una maggiore sicurezza, che ti consentirà di parlare in modo spedito e tranquillo.
“Il talismano del coraggio”, come parlare in pubblico grazie al potere di un oggetto
Ogni volta che devi parlare in pubblico, puoi prendere un oggetto a cui, come prima cosa, racconti tutto quello che dovrai dire a una discussione. Diventerà il tuo primo ascoltatore.
Poi, quando arriverà il momento di parlare in pubblico, porterai con te il talismano del coraggio e lo terrai in tasca. In un momento di crisi, quando crederai di aver dimenticato tutto il discorso, potrai stringerlo forte, ricordando così di aver già detto quelle cose prima e di averlo fatto senza problemi.
Inoltre, il talismano diventa veicolo di forza e coraggio, la sola cosa di averlo con te, ti farà acquisire una maggiore sicurezza, basterà provarlo e lo capirai.
Conclusioni
Parlare in pubblico è un argomento che ho affrontato diverse volte, sono riuscita così a unire molte pratiche per aiutare le persone a riuscirci. Questi sono due piccoli consigli che puoi iniziare a mettere in pratica da subito. Se vuoi avere qualche info in più e scoprire gli altri esercizi, puoi contattarmi qui.